SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 150€
0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Letto ortopedico elettrico CONTATTACI

Molto spesso, una volta dimessi dall’ospedale in seguito a malattie, traumi o infortuni, i giorni di convalescenza da passare a letto sono tanti e trascorrere questo periodo di tempo in un letto ortopedico elettrico piuttosto che in uno tradizionale può cambiare di molto la qualità di vita del paziente, ma anche di chi lo assiste.

Trascorrere del tempo coadiuvati da un letto ortopedico motorizzato può fare la differenza, in quanto la sua struttura è pensata per offrire supporto di giorno in giorno al paziente. Diverse sono infatti le funzionalità accessorie di un letto ortopedico elettrico, che possono andare dalla capacità reclinabile alla regolazione dell’altezza.

Per i lunghi periodi di convalescenza, quindi, dotarsi di un ausilio di questo genere è fondamentale sia per il paziente che per le persone che lo assistono: tutti possono godere infatti dei vantaggi di un letto ortopedico.

 

Letto ortopedico elettrico, i vantaggi in convalescenza

Il primo vantaggio che offre un letto ortopedico motorizzato rispetto ad un letto normale risiede nella rete: questa può essere inclinata dalla parte della testiera, sollevando così il capo ed il tronco e agevolando le attività quotidiane come mangiare o guardare la televisione. Lo stesso si può fare nella zona degli arti inferiori, sia per favorire una migliore circolazione sanguigna che per variare i carichi di pressione che sono fra le principali cause di piaghe da decubito. Questa particolare funzionalità è chiamata trendelenburg.

Un’altra sostanziale differenza rispetto ad un letto tradizionale sta nella possibilità di alzare ed abbassare a tutta altezza la rete rispetto al pavimento: questo permette al paziente di scendere da un’altezza maggiore facendo meno fatica rispetto alla seduta di un letto tradizionale in quanto già vicino alla posizione eretta. Tale funzione, inoltre, risulta molto utile anche per i pazienti che utilizzano la carrozzina. Essa infatti consente un passaggio letto-carrozzina e viceversa più agevole, in quanto a seconda della necessità si possono variare le altezze fra i due ausili per gestire al meglio i trasferimenti.

Tutto ciò consente a chi assiste una persona in convalescenza di non doversi piegare con la schiena sia nella gestione degli spostamenti, che nella gestione dell’igiene o durante il cambio della biancheria, evitando così l’affaticamento o il rischio infortuni alla colonna vertebrale.

 

Quali sono le caratteristiche di un materasso antidecubito

Per pazienti che sono costretti a rimanere allettati per lunghi periodi e con ridotta mobilità è fondamentale non utilizzare un comune materasso, ma utilizzare dei sistemi antidecubito, necessari a prevenire il formarsi delle omonime piaghe.

In base alla tipologia di paziente ed al grado di rischio ci sono varie opzioni di materasso antidecubito da valutare:

  • per persone con bassi livelli di rischio si possono utilizzare materassi antidecubito in schiuma espansa piuttosto che in materiale viscoelastico, anche a zone differenziate, oppure, anche se meno consigliati, dei topper tecnici o dei sovramaterassi ad aria, se si utilizza un comune materasso;
  • per pazienti con alti livelli di rischio di lesioni da decubito, dunque più esposti al rischio piaghe o con lesioni già presenti, sono consigliati i materassi ad aria.

Inoltre, gli accessori utili per completare il letto ortopedico sono molti, come ad esempio:

  • para-sponde di protezione;
  • tavolini ad altezza variabile;
  • asta porta-flebo;
  • alzacoperte.

Si tratta in realtà di piccole accortezze che tuttavia possono fare la differenza quando i giorni di degenza sono molti.

 

Quali tipi di letti ortopedici elettrici ci sono

In commercio sono disponibili varie tipologie di letto ortopedico motorizzato, con la rete in metallo piuttosto che a doghe in legno, a una piazza o una piazza e mezza e con portata standard (fino ai 130 kg) o per persone di peso superiore.

 

Modelli di letto ortopedico elettrico

Letto ortopedico elettrico Medley Ergo

Letto ortopedico con un nuovo design del piano rete, che garantisce comfort in posizione seduta e allo stesso tempo riduce la frizione e lo scivolamento in avanti nelle fasi di movimento. Il doppio aggancio della rete fornisce sicurezza e comfort e l'ampio spazio libero sotto facilita la movimentazione del sollevatore elettrico.

Letto ortopedico elettrico Bongo

Letto ortopedico con una struttura in legno dal design semplice e pulito, sponde laterali di contenimento anch'esse in legno e regolabili in altezza, una rete in metallo con maniglie ferma-materasso incluse che rendono più stabile il materasso stesso durante i movimenti del paziente.

Letto ortopedico elettrico Rebecca

Letto elettrico ortopedico in legno con rete a doghe in legno che rendono l'allettamento più comodo e particolarmente adatto a pazienti che trascorrono molte ore a letto. È dotato di sponde laterali di contenimento regolabili in altezza.

Letto ortopedico elettrico SB 755

SB 755 è un letto ortopedico elettrico di alta gamma con una struttura in alluminio e la sezione alzatesta dotata di un sistema di autoregressione, che consiste in un meccanismo di compensazione in lunghezza che riduce lo scivolamento in avanti della persona.

Letto ortopedico elettrico LTM3

Letto ortopedico elettrico dotato di una struttura portante in acciaio, telaio a 4 sezioni mobili sempre in acciaio con rete in doghe di legno. È accessoriato di asta solleva-malato ed è regolabile mediante pulsantiera a filo che controlla l'altezza di testiera e pediera ed i movimenti della rete. La sezione dei piedi ha un’ulteriore regolazione manuale dell’inclinazione a cremagliera.

Modelli di materasso antidecubito

Materasso antidecubito Polyplot 1

Prodotto in mescola di poliuretano ad alta densità (40 kg/m3) e alta resilienza, questo materasso antidecubito a sezione unica possiede bordi laterali di sostegno che consentono la frequente movimentazione del paziente e conferiscono una perfetta stabilità del materasso sul letto. È quindi perfettamente articolabile con le movimentazioni dei letti.

Materasso antidecubito Viscoflex P161/M

Materasso antidecubito prodotto in polimero viscoelastico ad alta densità (80 kg/m3), stampato su base in poliuretano ad alta resilienza (40 kg/m3), anatomicamente sagomato. Il viscoelastico ha uno spessore di 6 cm su tutto il materasso e di 8 cm nella zona sacrale per una maggiore protezione del paziente.

Materasso antidecubito Polymulti Visco

Materasso in schiuma di poliuretano espanso ad alta resilienza e alta densità (40 kg/m3) con zone a capacità differenziata di distribuzione del peso. L'inserto bianco in viscoelastico ad alta densità (80 kg/m3) e bassa pressione di contatto permette di scaricare la pressione nelle zone a maggiore incidenza di lesioni da decubito.

Materasso antidecubito ad elementi intercambiabili con compressore digitale super ait 8700+199

È un sistema antidecubito costituito da un compressore con regolazione di pressione e da un materasso ad aria a elementi intercambiabili. Questo favorisce, con l’alternarsi dei punti di contatto con il paziente, la circolazione sanguigna ed una buona ossigenazione dei tessuti, prevenendo così l’insorgere di piaghe da decubito.

Materasso antidecubito ad aria comfort care

COMFORT CARE MR è un sistema antidecubito per la prevenzione e la cura di pazienti ad alto rischio di ulcere da pressione ovvero pazienti con lesioni fino al III‐IV stadio. Il sistema è composto da compressore digitale WM80 e da un materasso XC50 a riempimento d'aria dotato di cinghie elastiche per fissaggio al letto e da un materassino in schiuma di poliuretano posto al di sotto degli elementi ad aria

Accessori per letti ortopedici

Parasponda in poliuretano pieghevole MP 315

Parasponda con rivestimento morbido per evitare di incorrere in incidenti dovuti a movimenti poco controllati durante la movimentazione del paziente.

Tavolino ruole regolabile

Tavolino in legno per supporto di cibo, bevande o tutto ciò che è necessario. Altezza e inclinazione facilmente regolabili.

Asta porta flebo in acciaio SO 10

Asta in acciaio per supporto delle sacche da flebo durante le infusioni.

Se si è interessati a qualche modello di letto ortopedico elettrico o materasso antidecubito e si vogliono avere maggiori informazioni è possibile compilare il form sottostante. Siamo sempre a disposizione!

 

CONTATTACI
Contattaci

Il centro ortopedico Vimedical a Creazzo, Vicenza, è un punto di riferimento in tutto il Veneto per la vendita di prodotti ortopedici. 


Per avere ulteriori informazioni sui prodotti ortopedici o sui servizi e per richiedere un preventivo gratuito compilando il form dei contatti.